Con messaggio INPS n. 1935 del 18 giugno 2025, l’Istituto ha dovuto procedere alla revisione delle istruzioni operative, già emanate con circolare 90 del 12 maggio 2025, in materia di agevolazioni contributive per assunzioni o trasformazioni di giovani under 35.
Come si ricorderà, per effetto di quanto previsto dal D.l . 60/2024 convertito in legge 95/2024 l’assunzione ovvero la stabilizzazione di un contratto a tempo determinato
- che coinvolge giovani under 35,
- mai occupati a tempo indeterminato,
- effettuata dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025
porta con sé un’agevolazione contributiva ai fini INPS e non INAIL a favore del datore di lavoro, nella misura del 100% della contribuzione dovuta, nel limite massimo di euro 500 mensili (euro 650,00 per zone ZES) per un periodo di 24 mesi decorrenti dall’assunzione, ovvero dalla trasformazione del rapporto di lavoro.
Il messaggio in commento, recependo un successivo orientamento espresso dalla Commissione europea, ha introdotto un ulteriore elemento nelle condizioni richieste per la fruizione del beneficio sopra citato: per tutte le assunzioni ovvero trasformazioni avvenute dall’1 luglio 2025, in aggiunta ai requisiti richiesti, la fruizione del beneficio sarà subordinata al rispetto del requisito dell’incremento netto dell’occupazione. La risorsa portatrice del beneficio quindi, dovrà comportare un aumento netto del numero totale dei lavoratori nell’impresa.
Pare dunque opportuno valutare nei prossimi giorni – quindi prima del 1° luglio 2025 – eventuali assunzioni ovvero trasformazioni di soggetti in possesso dei requisiti richiesti, per non rientrare anche nel campo di applicazione del rispetto dell’incremento occupazionale netto.