Nella giornata di ieri 11 dicembre 2024 il Senato ha approvato in via definitiva il “Collegato Lavoro”.
Le novità riguardano:
- l’introduzione delle dimissioni per “fatti concludenti” applicabile quando il lavoratore risulta in assenza ingiustificata per un periodo superiore a quello previsto dal CCNL applicato;
- la somministrazione di lavoro con la cancellazione di alcune rigidità al fine rendere questo strumento maggiormente accessibile;
- il lavoro stagionale con un apliamento delle casistiche che giustificano un apposizione del termine al contratto di lavoro;
- l’apprendistato duale con la possibilità di convertire questo contratto in apprendistato professionalizzante dal momento in cui il lavoratore ottiene la qualifica o il diploma professionale;
- l’introduzione della possibilità di lavorare durante i periodi di cassa integrazione;
- la modalità di computo del periodo di prova per i contratti a tempo determinato.